FALSO VINO BRUNELLO: SEQUESTRATE OLTRE 30.000 BOTTIGLIE
La notizia è di quelle che ha fatto il giro del mondo, almeno di quello enologico: oltre 30.000 bottiglie etichettate in maniera fraudolenta come Brunello di Montalcino, ma pare anche Chianti e altri vini di qualità, sono state sequestrate tra Toscana, Umbria, Liguria e Lazio dai Carabinieri del reparto operativo di Siena. Il vino sequestrato, […]
La truffa del falso vino doc. Caccia a 23 milioni di bottiglie
La truffa del falso vino doc. Caccia a 23 milioni di bottiglie La Finanza ritira dagli scaffali il prodotto contraffatto. Caos vendemmia. L’allarme dei viticoltori: con la cantina di Broni sotto sequestro, fermo lo stoccaggio dell’uva [Articolo di Ermanno Bidone milano.corriere.it] Un quinto del vino sequestrato lo scorso 22 luglio, a marchio Doc e Docg, […]
Vini contraffatti: Coldiretti, nel 2015 in Italia +150% di frodi
Al Vinitaly 2016 di Verona, Coldiretti alza il velo sul fenomeno dei vini italiani contraffatti. Nel corso del 2015, tra frodi in Italia e vino-pirateria nel mondo, le adulterazioni e le falsificazioni dei vini italiani sono più che raddoppiate, raggiungendo il picco record di +150% rispetto all’anno precedente.Vini contraffatti I carabinieri dei Nas hanno sequestrato […]
A Vinitaly “l’angolo del vino tarocco”
A Vinitaly “l’angolo del vino tarocco” Coldiretti nel proprio stand ha allestito uno spazio con esposti i vini italiani contraffatti che provocano perdite stimabili in oltre un miliardo di euro sui mercati mondiali. Dal Bordolino nella versione bianco e rosso con tanto di bandiera tricolore al Meer-secco, ma ci sono anche il Barbera bianco prodotto […]
Dal Sole 24 Ore: Vino, contraffazione per due miliardi di euro
La contraffazione dei vini italiani nel mondo vale circa due miliardi: esattamente il 30% dei sei miliardi che Federalimentare stima, nel complesso, la piaga delle frodi di prodotti agroalimentari. «Un danno enorme per il nostro Paese e i produttori – commenta Daniele Rossi, ad di Federalimentare Servizi e neo presidente del cluster agrifood Miur – […]
Contraffazione di vino e formaggi Allarme Coldiretti: “Grosso danno”
Cresce il business delle contraffazioni alimentari: pericoli per il vino e i formaggi made in Sardegna. L’allarme è lanciato da Coldiretti soprattutto dopo l’analisi degli ultimi dati, diffusi dalla stessa associazione, che registrano un aumento del 248% in Italia, dall’inizio della crisi (2007-2013), del valore di cibi e bevande sequestrati perché adulterate, contraffate o falsificate. […]
Vino contraffatto, sequestrati 28mila litri
[corrieredelveneto.corriere.it del 2 aprile 2014] Operazione della Guardia di Finanza: imprenditore segnalato per frode commerciale VERONA – La guardia di Finanza di Verona ha sequestrato nella città scaligera, presso i magazzini di una società specializzata in servizi logistici, oltre 28 mila litri di vino contraffatto, già imbottigliato come «Montepulciano d’Abruzzo Doc» e «Trebbiano». Dai controlli […]
Contraffazione, condannato caseificio italiano: falsi Parmigiano e Grana Padano
[www.formaggio.it 10 maggio 2015] “Siamo molto soddisfatti di questa sentenza di condanna: sebbene ci siamo trovati di fronte a un caso davvero raro in Italia, riteniamo sia un buon esito non solo perché si è stroncato un fenomeno di contraffazione, ma perché costituirà un ulteriore deterrente rispetto ad altri eventuali fenomeni simili”. Così il Consorzio […]